PAVIMENTI IN BASALTO

IL BASALTO SI PRESTA OTTIMAMENTE AGLI UTILIZZI ESTERNI, ED E LA PIETRA CON LA MAGGIOR RESISTENZA A COMPRESSIONE

LA ROCCIA SCURA DELLE OTTIME CARATTERISTICHE

Il basalto è una roccia effusiva di origine vulcanica di colore scuro o nero , ma per alterazione può assumere colorazioni tendenti al rosso o al verde scuri con un contenuto di silice intorno al 50%. Presenta un impasto omogeneo come quello porfirico e varia dal microcristallino a vetroso. Di composizione basica, contiene pirosseni, plagioclasio e olivina. Il basalto viene utilizzato per la pavimentazione e viene estratto in Veneto, Liguria, Toscana, Sicilia, e Sardegna. Un minerale che può entrare nella composizione dei basalti è l’olivina: la sua presenza o meno fa classificare queste rocce in basalti olivinici e basalti tholeiitici. Le fibre di basalto sono molto sottili;sono un ottimo sostituto delle fibre di amianto che hanno un diametro di molto superiore al limite di respirabilità. Le fibre di basalto sono ottimi isolanti termici e acustici, mantengono le proprietà meccaniche anche ad alte temperature e sono molto stabili chimicamente (sia in ambiente acido che alcalino). Pietre simili al basalto le andesiti, e le diabasiIl basalto ha una composizione simile a gabbro ed è il suo corrispondente intrusivo. La differenza tra il basalto e il gabbro è che il basalto è una roccia a grana fine mentre il gabbro è una roccia a grana grossa.

LA NOTEVOLE STABILITA CHIMICA E FISICA DEL BASALTO

Mantiene le proprietà meccaniche anche ad alte temperature ed è molto stabile chimicamente (sia in ambiente acido che alcalino); forza ed equilibrio, stabilità. I basalti costituiscono il tipo litologico effusivo maggiormente diffuso sulla Terra; grande presenza e diffusione Le fibre di basalto sono vendute sotto molteplici forme molto diverse tra loro; duttilità e versatilità, infinite potenzialità di sviluppo e molteplici campi di applicazione.

Questa pietra lavica offre eccellenti proprietà fisico meccaniche è può essere tranquillamente utilizzata per le pavimentazioni esterne e rivestimenti, mentre per i pavimenti interni se ne consiglia la lucidatura. Il suo colore scuro trova impiego in molte costruzioni contemporanee dove vengono impiegate piastrelle e lastre in misura fissa.Il basalto può essere lavorato in superficie e tende a diventare leggermente chiaro. Le sue ottime caratteristiche di resistenza al gelo e all'imbibizione consigliano questa roccia anche in ambienti umidi e freddi.basalto è anche tagliato in pietra di dimensioni. Le sottili lastre di basalto sono tagliate e talvolta lucidate per essere utilizzate come piastrelle per pavimenti, monumenti e altri oggetti in pietra.
Mantiene le proprietà meccaniche anche ad alte temperature ed è molto stabile chimicamente (sia in ambiente acido che alcalino); forza ed equilibrio, stabilità. I basalti costituiscono il tipo litologico effusivo maggiormente diffuso sulla Terra; grande presenza e diffusione Le fibre di basalto sono vendute sotto molteplici forme molto diverse tra loro; duttilità e versatilità, infinite potenzialità di sviluppo e molteplici campi di applicazione
General Pietre Srl
Image
Image
Image
PIETRA CON TONALITA' SCURE

PIETRA CON TONALITA' SCURE

Pietra essenzialmente dai colori grigio e nere, si presta perfettamente per interni se lucidato in superficie.
RESISTENZA A COMPRESSIONE

RESISTENZA A COMPRESSIONE

Il Basalto è una pietra stabile chimicamente e fisicamente, e vanta il primato di resistenza a compressione
CONSIGLIATO PER DESIGN INNOVATIVI

CONSIGLIATO PER DESIGN INNOVATIVI

Il Basalto è impiegato ottimamente negli ambienti contemporanei, grazie al suo nero compatto e la sua omogeneità di colore.
OTTIMO PER ELEMENTI DI COSTRUZIONE

OTTIMO PER ELEMENTI DI COSTRUZIONE

Il Basalto è una roccia consigliata per creare lastre e blocchi in pietra di varia misura, che si integrano perfettamente  nei contesti moderni se accostati con metallo e vetro.