PAVIMENTI IN PORFIDO

PIETRA DURA E RESISTENTE IN OGNI AMBIENTE

Il porfido è una roccia di origine vulcanica dai colori accesi ed intensi e di grande proprietà fisico meccaniche. La sua struttura si presenta omogenea e presenta un impasto di tipo vetroso. La colorazione del porfido Trentino varia dal colore rosso, grigio e viola con possibile presenza di macchie di ruggine. Difficile da lavorare per via della sua durezza il porfido viene largamente impiegato in tutti i settori dell'edilizia, soprattutto quello della pavimentazione. Il porfido Trentino è famoso per essere utilizzato sotto forma di vari elementi da pavimentazione quali: cubetti, piastrelle, lastre irregolari per opere incerte e ciottoli da fiume.
Il porfido trentino è caratterizzato dalla struttura amorfa piuttosto omogenea a tonalità prevalentemente brune. Per le elevate caratteristiche meccaniche è adatto per pavimentazioni e rivestimenti, in interni ed esterni.
General Pietre Srl
Image
Image
Image
OTTIME CARATTERISTICHE FISICO - MECCANICHE

OTTIME CARATTERISTICHE FISICO - MECCANICHE

Il porfido trentino è perfetto per via delle sue molteplici qualità fisico-tecniche.
IMPASTO VETROSO

IMPASTO VETROSO

Il porfido è composto da un impasto di minerali quale il quarzo, che possono brillare se sottoposti alla luce del sole.
OTTIMO PER CUBETTI

OTTIMO PER CUBETTI

I vari tipi di tonalità rendono il porfido trentino perfetto per essere utilizzato in pavimenti di cubetti. Grazie alle sue tonalità l'effetto sarà simile ad un mosaico.
OPUS INCERTUM

OPUS INCERTUM

Le lastre grezze di porfido di forma irregolare sono utilizzate per formare la famosa 'opera incerta' usata per valorizzare i giardini delle ville.